Caratteristiche principali
Banda Pancromatica per una Risoluzione Superiore
Il RedEdge-P Dual cattura simultaneamente fino a 10 bande, consentendo output di alta qualità come immagini RGB, indici di vigore delle colture (NDVI, NDRE, CIR), e immagini pancromatiche con una risoluzione di 2 cm/pixel a 60 metri di volo. Grazie al sensore pancromatico da 5,1 MP e alla banda coastal blue, è possibile catturare dettagli precisi anche in aree complesse. Inoltre, l’otturatore globale consente di catturare fino a 3 immagini al secondo senza distorsioni, garantendo un’acquisizione accurata anche in movimento.
Doppia Calibrazione per Maggiore Precisione
Con la doppia calibrazione tramite il pannello di riflettanza DLS e CRP, il sistema assicura un’accuratezza costante dei dati, fornendo immagini multispettrali calibrate e uniformi.
Alta risoluzione per capacità analitiche senza limiti
Banda Coastal Blue
La banda coastal blue (0,433-0,453 µm) è essenziale per il monitoraggio delle acque poco profonde e la rilevazione di particelle fini come polvere e fumo. Questa banda è ideale per studi sulla qualità dell’acqua, consentendo di monitorare la clorofilla, i sedimenti sospesi e le fioriture di fitoplancton e alghe.
Imaging nelle Acque Profonde
Il RedEdge-P Dual offre una penetrazione spettrale eccellente per l’analisi delle aree costiere e delle scogliere sottomarine. È in grado di rilevare torbidità, sedimenti, vegetazione sommersa e di eseguire mappature batimetriche, rendendo possibile una gamma di applicazioni uniche nel monitoraggio delle acque.
Monitoraggio atmosferico e separazione di nuvole, neve e roccia
Separazione Nuvole, Neve e Roccia
Grazie alla sensibilità spettrale alle lunghezze d’onda del blu e del rosso, la tecnologia RedEdge-P Dual consente una facile distinzione tra nuvole, neve e roccia, migliorando l’analisi ambientale e il monitoraggio del suolo.
Rilevamento di Pennacchi di Fumo e Foschia Atmosferica
Le lunghezze d’onda più corte, come quelle del blu (0,45-0,51 µm), sono ideali per rilevare pennacchi di fumo e particelle di foschia atmosferica, rendendo questa banda essenziale per il monitoraggio ambientale, specialmente in situazioni di inquinamento atmosferico o incendi boschivi.