DJI Matrice 4 Series e Mavic 3 Enterprise Series a confronto: quali sono le differenze?

Negli ultimi anni, DJI ha rivoluzionato il settore dei droni professionali, offrendo soluzioni sempre più avanzate per rilievi, ispezioni e operazioni di emergenza. Con il lancio della serie Matrice 4, DJI introduce una gamma di droni pensata per chi necessita di massima precisione, sicurezza e versatilità operativa. Ma come si confrontano con la serie Mavic 3 Enterprise? Quale modello è più adatto alle tue esigenze? In questo articolo analizziamo le differenze principali tra Matrice 4E, Matrice 4T, Mavic 3E e Mavic 3T, per aiutarti a scegliere la soluzione più adatta alla tua attività.

DJI Matrice 4 Series: Il Nuovo Standard per i Droni Commerciali

DJI ha appena lanciato la Matrice 4 Series, questa nuova serie comprende due modelli: Enterprise (4E) e Thermal (4T), entrambi dotati delle tecnologie più avanzate mai implementate da DJI.

Con funzionalità come il tracciamento AI, il telemetro laser, il posizionamento RTK integrato e prestazioni eccezionali in condizioni di scarsa illuminazione, il Matrice 4 Series rappresenta un enorme passo avanti rispetto alla serie Mavic 3 Enterprise.

Vai alla scheda prodotto

DJI Matrice 4T: Pro e Contro

Vantaggi

  • Sistema di Imaging Versatile: Dotato di grandangolo, teleobiettivo medio, teleobiettivo e fotocamera termica, il Matrice 4T garantisce un’eccezionale versatilità per ispezioni dettagliate, mappature e missioni di ricerca e soccorso.
  • Integrazione RTK ad Alta Precisione: Il modulo RTK integrato assicura un’accuratezza centimetrica, rendendolo ideale per rilievi geospaziali e raccolta dati di precisione.
  • Efficienza Potenziata dall’AI: Funzionalità avanzate come tracciamento intelligente, cattura immagini a griglia e modellazione 3D in tempo reale migliorano i flussi operativi e riducono il tempo di esecuzione delle missioni.
  • Pronto per Operazioni Notturne: Ottimizzato per condizioni di scarsa illuminazione grazie alla modalità Night Scene, illuminazione ausiliaria NIR e imaging termico migliorato, permettendo operazioni efficaci anche di notte.

Svantaggi

  • Prezzo Elevato: Le sue avanzate funzionalità hanno un costo significativo, che potrebbe rappresentare un ostacolo per organizzazioni più piccole o con budget limitati.
  • Frequenza Fotogrammi Limitata della Termocamera: La fotocamera termica funziona a 30 Hz, il che potrebbe non essere sufficiente per il rilevamento di soggetti in rapido movimento in alcune applicazioni.
Vai alla scheda prodotto

DJI Matrice 4E: Pro e Contro

Vantaggi

  • Soluzione Economica: Progettato come una versione semplificata del Matrice 4T, il Matrice 4E offre funzionalità essenziali a un prezzo più accessibile, rendendolo ideale per organizzazioni con budget limitati.
  • Telecamera Teleobiettivo ad Alta Risoluzione: Dotato di una fotocamera con zoom avanzato, eccelle nelle ispezioni a lungo raggio, consentendo di catturare dettagli precisi da una distanza di sicurezza.
  • RTK Integrato per la Precisione: Il modulo RTK incorporato garantisce dati geospaziali estremamente accurati, fondamentali per applicazioni come mappatura, rilievi e ispezioni infrastrutturali.
  • Autonomia di Volo Estesa: Grazie a un design efficiente, il Matrice 4E offre durate di volo prolungate, permettendo missioni più lunghe senza la necessità di frequenti cambi di batteria.

Svantaggi

  • Suite Sensoriale Limitata: Non dispone di imaging termico né della versatilità avanzata delle fotocamere del Matrice 4T, rendendolo meno adatto per operazioni di ricerca e soccorso o voli notturni.
  • Opzioni di Payload Ridotte: Non supporta accessori rispetto a modelli di fascia superiore come il Matrice 350, limitando la sua adattabilità a casi d’uso più specifici.
  • Funzionalità AI Meno Avanzate: Manca di alcune funzionalità di automazione AI presenti nei modelli più avanzati, il che comporta un flusso di lavoro più manuale.

Per aiutarti a comprendere meglio questa nuova serie e il confronto con la Mavic 3 Series, ecco una guida alle principali caratteristiche, strumenti e miglioramenti.

Il Design

🔹 DJI Mavic 3E / DJI Mavic 3T
I droni Mavic 3E e 3T hanno un design quasi identico, con un peso rispettivamente di 915 g e 920 g e dimensioni piegate di 221×96.3×90.3 mm (LxWxH). La loro struttura compatta e leggera migliora la portabilità e consente tempi di volo più lunghi. Tuttavia, nessuno dei due è resistente all’acqua o alla polvere, quindi non possono essere utilizzati in condizioni meteorologiche avverse.

🔹 DJI Matrice 4E / DJI Matrice 4T
I nuovi droni Matrice 4 presentano un design completamente rinnovato, sia per il corpo del velivolo che per il modulo fotocamera. Entrambi sono dotati di sensori multipli, pensati per applicazioni professionali come ispezioni, mappatura e operazioni di ricerca e soccorso.

Una differenza chiave rispetto alla serie Mavic 3 è l’inclusione del modulo RTK integrato, mentre i Mavic 3E e 3T richiedono un accessorio RTK opzionale. Questo garantisce un posizionamento visivo più preciso nel Matrice 4 Series.

Fotocamere Termiche

🔹 DJI Mavic 3T vs. DJI Matrice 4T
Il Mavic 3T è dotato di due fotocamere: una zoom grandangolare e una termica. La fotocamera grandangolare utilizza un sensore CMOS da 48 MP 1/2”, in grado di registrare video 4K a 85 Mbps e video FHD a 30 Mbps.

La fotocamera termica ha una risoluzione di 640 x 512, un’apertura f/1.0 e una lunghezza focale equivalente a 40 mm. Dispone di funzioni come misurazione della temperatura, allarmi di alta temperatura, palette di colori e isoterme, che permettono di individuare obiettivi e prendere decisioni rapide in scenari di emergenza, come gli incendi boschivi. Il Mavic 3T consente inoltre la visualizzazione simultanea delle immagini termiche e ottiche, con un zoom continuo 28x in split-screen.

Modalità di Volo

  • Cruise: La modalità di controllo automatico permette al drone di volare in una direzione senza la necessità di mantenere premuti gli stick di controllo.
  • FlyTo: In caso di emergenza o disastro, questa funzione consente al drone di modificare automaticamente il percorso di volo e la velocità per raggiungere una posizione predefinita.
  • Smart Track: Rintraccia con precisione i soggetti e regola automaticamente lo zoom, permettendo di passare da un soggetto all’altro. Inoltre, aiuta il drone a ritrovare un soggetto nel caso in cui lo perda di vista.
  • POI (Point of Interest): Permette di osservare e creare un modello 3D di una struttura mentre il drone vola in cerchio attorno all’area, facilitando l’osservazione da punti fissi e la modellazione.

Prestazioni in Condizioni di Scarsa Illuminazione

La serie Matrice 4 segna un notevole miglioramento nelle prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione. La modalità Night Scene ottimizza il filtro IR dell’obiettivo e i parametri ISP per ambienti con poca luce.

  • Smart Low-Light Photo permette alla fotocamera di produrre immagini luminose anche in condizioni di scarsa illuminazione.
  • Luce ausiliaria NIR integrata illumina un’area ampia, rendendo più semplice la ripresa e la fotografia notturna.

Queste funzionalità rendono la Matrice 4 Series estremamente efficace nelle missioni notturne, specialmente per operazioni di ricerca e soccorso o situazioni di emergenza.

Accessori Opzionali

🔹 DJI Matrice 4 Series

  • DJI AL1 Spotlight: Illumina fino a 100 metri in modalità Always-On o Strobe.
  • DJI AS1 Speaker: Trasmette il suono fino a 300 metri, con un volume di 114 dB a 1 metro. Può essere combinato con il faretto per missioni di soccorso.
  • DJI D-RTK 3 Base Station: Versione aggiornata che migliora la precisione e l’estensione del raggio operativo.
  • DJI RC Plus 2: Display luminoso leggibile sotto la luce diretta del sole, funzionamento da -20°C a 50°C, supporto per O4 Enterprise e SDR + 4G ibrido.

🔹 DJI Mavic 3 Enterprise Series

  • DJI RC Pro Enterprise: Controller remoto con ricarica rapida da 65 W (1,5 ore), microfono integrato e schermo da 1.000 nit.
  • Modulo RTK: Abilita la precisione centimetrica.
  • Altoparlante: Permette di trasmettere messaggi vocali dal drone.
  • DJI D-RTK 2 Base Station: Stazione RTK di precedente generazione (2018) per il posizionamento di precisione.

Miglioramenti nella Mappatura

Il Matrice 4E presenta diversi miglioramenti nelle funzionalità di mappatura rispetto al Mavic 3E. Ecco le principali novità:

  • Scatto a intervalli di 0,5 secondi: Più veloce rispetto ai 0,7 secondi del M3E, permettendo di acquisire più dati nello stesso tempo di volo.
  • Cattura obliqua a 5 direzioni: Rispetto alla cattura obliqua a 3 direzioni del M3E, consente di raccogliere tutti i dati necessari in un solo volo, invece di doverne effettuare due.
  • Cattura orto a 3 direzioni: Il M4E può catturare immagini laterali durante le operazioni ortomosaiche tradizionali, migliorando la precisione e riducendo la sovrapposizione laterale. Questo consente di mappare fino a 2,8 km² in un singolo volo senza necessità di ottimizzazioni aggiuntive dell’elevazione.
  • Smart 3D Capture e modellazione di precisione: Il M4E introduce Smart 3D Capture, una nuova funzione che permette di generare modelli 3D direttamente sul controller remoto. Questi modelli possono poi essere utilizzati per pianificare percorsi di mappatura precisi, analizzare superfici ravvicinate e modellare strutture complesse.
  • Correzione della distorsione e miglioramento della precisione: Il M4E è dotato del sistema Distortion Correction 2.0, che esegue correzioni precise direttamente in-camera, riducendo la distorsione residua a meno di due pixel. La fotocamera grandangolare subisce inoltre una calibrazione di fabbrica, garantendo precisione nella ricostruzione.
  • Rapporto automatico delle operazioni di rilevamento: Il software DJI Pilot 2 genera automaticamente un rapporto sulla qualità del rilievo dopo ogni missione, includendo informazioni su punti fotografici, parametri di scatto e stato RTK, semplificando il processo di identificazione e correzione di eventuali anomalie senza bisogno di ulteriori voli.

Caratteristiche di Sicurezza

Sia la serie Mavic 3 che la serie Matrice 4 offrono diverse funzionalità di sicurezza, ma i droni Matrice 4 sono leggermente più avanzati.

  • Return to Home (RTH):
    • Il Mavic 3 Series utilizza la funzione Return to Home avanzata, che riporta il drone al punto di partenza in caso di batteria scarica o perdita del segnale.
    • Il Matrice 4 Series è dotato di un modulo RTK, che supporta la banda L5 estesa e utilizza un sistema di posizionamento GNSS + Vision Fusion. Questo sistema di fusione aggiorna il punto di ritorno a casa in tempo reale, permettendo di decollare in soli 15 secondi, anche in ambienti con segnali GNSS deboli o ostruiti, come aree urbane.
  • Mappe di elevazione del terreno e guida intelligente:
    • Se utilizzati con il DJI RC Plus 2 Enterprise RC, i droni Matrice 4 possono accedere a mappe di elevazione del terreno online e mappe dettagliate pre-caricate, consentendo una pianificazione del volo automatica e sicura anche in ambienti difficili come zone montuose o durante voli notturni.
  • Trasmissione video a lungo raggio:
    • Entrambe le serie hanno una distanza di trasmissione massima di 15 km, ma nel caso del Matrice 4 Series, questa può essere estesa utilizzando la D-RTK 3 Station.

📊  Differenze principali:

Il Matrice 4 è chiaramente superiore sotto molti aspetti:
Maggiore sicurezza con RTK integrato
Fotocamera più potente e telemetro laser
Prestazioni migliorate in condizioni di scarsa luce
Funzionalità AI avanzate
Mappatura più precisa ed efficiente

🔎 Quale scegliere?
Se hai già un Mavic 3 Enterprise o Thermal e ti ha servito bene, potresti non avere bisogno di aggiornare subito. Tuttavia, se stai cercando un nuovo drone per ispezioni, rilievi, mappature o missioni di emergenza, il Matrice 4 offre strumenti più avanzati che giustificano il prezzo più alto.

🚀 Perfetto per:

  • Ricerca e soccorso
  • Ispezione di infrastrutture e linee elettriche
  • Mappatura e modellazione 3D
  • Monitoraggio di incendi e operazioni critiche

Se vuoi il massimo della tecnologia e della precisione, il Matrice 4 è la scelta giusta. 🔥